Skip to content Skip to footer

2024: aziende Ue hanno investito 76 miliardi nella tutela ambientale

Eurostat stima che nel 2024 i paesi dell’Ue abbiano investito circa 76 miliardi di euro in attività essenziali per la fornitura di servizi di protezione ambientale. Questi servizi includono impianti di trattamento delle acque reflue, veicoli per il trasporto dei rifiuti, acquisizioni di terreni per la creazione di riserve naturali e attrezzature più pulite per la produzione.

Le aziende hanno speso quasi 47 miliardi di euro (il 61,4% degli investimenti totali per la tutela ambientale) per acquistare tecnologie e attrezzature volte a ridurre le pressioni ambientali derivanti dai loro processi produttivi (ad esempio, attrezzature per la riduzione delle emissioni atmosferiche). Il restante 38,6% degli investimenti è stato sostenuto dalla Pubblica Amministrazione e dal settore non profit.

 

Investimenti nella tutela ambientale hanno rappresentato il 2,0% degli investimenti totali

La maggior parte degli investimenti è stata destinata ai servizi di gestione delle acque reflue e dei rifiuti: rispettivamente il 38,2% e il 24,8% degli investimenti totali in tutela ambientale. La protezione dalle radiazioni, la ricerca e sviluppo e altre attività di tutela ambientale hanno rappresentato il 14,0%, mentre la tutela dell’aria e del clima l’11,2%. La tutela del suolo e delle acque sotterranee ha rappresentato il 5,6%, la tutela della biodiversità e del paesaggio il 5,2% e la riduzione del rumore il restante 1,0%.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...