Skip to content Skip to footer

9,1 milioni di aziende agricole nell’Ue, la maggior parte a conduzione familiare

Le aziende agricole a conduzione familiare dominano la struttura dell’agricoltura dell’Ue in termini di numero di aziende, contributo all’occupazione agricola e, in misura minore, superficie di terreno coltivata e valore della produzione generata . 

Quasi sei aziende agricole su dieci (circa il 57%) erano gestite esclusivamente dal titolare e dai familiari. In un ulteriore 36% delle aziende agricole, il lavoro familiare rappresenta almeno il 50% del lavoro totale. 

Nel 2020 le aziende agricole a conduzione familiare rappresentavano la maggioranza della superficie agricola utilizzata (circa il 61% dei 157,4 milioni di ettari utilizzati), la maggior parte della forza lavoro agricola totale (quasi il 78%), la maggioranza delle unità di bestiame (quasi il 55%) e produzione standard (circa 56%).

Sebbene nel 2020 le aziende agricole non familiari rappresentassero solo circa il 7% di tutte le aziende agricole dell’Ue, rappresentavano quote molto più elevate della quantità di terreno utilizzato per la produzione agricola (circa il 39%) della forza lavoro totale (circa il 22%) , di unità di bestiame (circa 45%) e di produzione standard (circa 44%).

Le aziende agricole a conduzione familiare rappresentavano almeno l’80% di tutte le aziende agricole in tutti i paesi dell’Ue, ad eccezione di Estonia (65%) e Francia (58%). I paesi dell’Ue con la quota più elevata di aziende agricole a conduzione familiare sono stati Grecia, Romania e Polonia (tutti con una quota di circa il 99% di tutte le aziende agricole).

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...