Skip to content Skip to footer

Acea, approva il Piano Industriale 24-28, investimenti per 7,6 miliardi

Investimenti complessivi: 7,6 mld€, garantiranno una crescita sostenutadi Acea, nel rispetto di una forte disciplina finanziaria. Investimenti annui pari a circa 1,5 mld€, rispetto a circa 1,0 mld€ nel periodo 2020-2023

Rab (Regulatory Asset Base) consolidata al 2028 10,5 mld€, in aumento del 42% rispetto al 2023 con un Cagr nell’arco di piano superiore al 7%; ottimizzazione della struttura finanziaria: Pfn/Ebitda 2028 3,1x (3,5x 2023).

Dividendo: crescita del 4% annuo ‘23-28 per una distribuzione complessiva di oltre 1 mld€
Sostenibilità– Highlights

Conseguimento dei target SBT- di riduzione emissioni al 2032, rafforzamento impegno su tutela e valorizzazione delle persone; 5 mld€ di investimenti industriali collegati ad ambiti di sostenibilità e in linea con gli Sdg, promozione performance Esg lungo la catena di fornitura
L’Amministratore Delegato di Acea, Fabrizio Palermo, ha dichiarato: “Il Piano Industriale traccia la strategia che il Gruppo intende attuare nei prossimi cinque anni.
Il Piano che abbiamo chiamato “Green Diligent Growth” prevede una significativa crescita e focalizzazione su tre business regolati per rendere le nostre infrastrutture sempre più sostenibili e resilienti, con 7,6 miliardi di euro di investimenti a supporto dello sviluppo del Paese.
La forte disciplina su costi e investimenti è un aspetto fondamentale della nostra strategia per sostenere la generazione di cassa combinata ad una ottimizzazione della struttura finanziaria e della allocazione del capitale. Il Piano si caratterizza per una stabile crescita degli investimenti e della Rab che si tradurranno in una crescita solida dei risultati economico-finanziari e per una sempre più attraente politica di remunerazione per gli azionisti. I criteri Esg sono parte integrante delle nostre decisioni di business insieme al contributo e alla professionalità delle nostre persone. Proprio per incentivare tutto questo sono previsti programmi strategici di formazione e sviluppo professionale, all’insegna delle nuove tecnologie digitali.”

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...