Skip to content Skip to footer

Agrivoltaico in crescita con gli incentivi del Pnrr

Gli impianti agrivoltaici sono una realtà affermata in Italia, se ne contano quasi 1,6 milioni. Ma la diffusione di questi sistemi per la produzione di energia è destinata a diventare più capillare grazie agli incentivi previsti dal Pnrr, che ha messo a disposizione 1,1 miliardi.

Un mese fa si è chiuso il bando per accedere ai benefici previsti. Le domande – per un totale di 920 milioni – sono arrivate soprattutto (56%) dalle regioni del Mezzogiorno.

Durante un incontro organizzato a Eima si è voluto rispondere alle tante domande che si pongono gli imprenditori agricoli. “Dobbiamo capire tutti gli effetti dell’agrivoltaico sulle colture, sul microclima, sulla temperatura del suolo e comprendere pienamente la loro utilità”, ha spiegato Nicola Colonna, dirigente di ricerca Enea, chiamato a illustrare le differenti tipologie di impianti in relazione alle colture tipiche dell’Italia. Tra i relatori, Alberto Assirelli, dirigente di ricerca Crea, che ha illustrato le interazioni potenziali tra le macchine e gli impianti, e Danilo Monarca, docente di meccanica agraria all’Università della Tuscia, che si è soffermato sul tema della sicurezza e della formazione per gli operatori.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...