Quarta edizione del corso base per la Task Force “Caschi blu della cultura”, promosso dal Contact Point della Task Force “Caschi blu della Cultura” del Ministero della Cultura e dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.
La Task Force “Caschi blu della Cultura”, istituita nel 2016, prevede una componente tecnico-scientifica di funzionari del Mic e una componente operativa di Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale. Il personale è formato e addestrato per intervenire in aree di crisi belliche o colpite da calamità naturali, per la salvaguardia dei siti archeologici, luoghi della cultura e beni culturali, contrastare il danneggiamento, il furto e il depredamento dei beni culturali e per sostenere l’autorità degli Stati esteri richiedenti nel predisporre azioni per limitare i possibili rischi al patrimonio culturale in situazioni emergenza.
Le lezioni saranno svolte da dirigenti e funzionari del MiC, ufficiali e sottufficiali esperti appartenenti a vari reparti specialistici dell’Arma dei Carabinieri, dirigenti e funzionari del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, docenti universitari e funzionari dell’Iccrom e dell’Icomos, impegnati in questi anni in numerose missioni effettuate nei diversi contesti emergenziali.