Skip to content Skip to footer

Ambasciata del Brasile a Roma, Museu do Café e Cecafè: seminario “Qui si beve il caffè brasiliano!”

Si è tenuto presso Palazzo Pamphilj, sede dell’Ambasciata del Brasile a Roma, il seminario internazionale “Qui si beve il caffè brasiliano!” promosso dall’Ambasciata del Brasile a Roma, in collaborazione con il Museo del Caffè di Santos e il Consiglio degli Esportatori di Caffè del Brasile – Cecafè.

Nel suo discorso di apertura, l’Ambasciatore del Brasile in Italia, Renato Mosca, ha ricordato che il Brasile è il più grande produttore ed esportatore di caffè al mondo.

“Ogni tre tazzine consumate al mondo, una proviene dalle aziende agricole brasiliane – ha dichiarato l’Ambasciatore Mosca – Oltre ad avere un’economia diversificata e un’ampia produzione agrozootecnica, siamo orgogliosi di produrre, con qualità e sostenibilità, un chicco che è presente nella vita quotidiana di milioni di persone in tutti i continenti. La produzione di caffè in Brasile non avrebbe lo stesso successo senza il contributo italiano”

All’evento sono intervenuti esponenti del settore come Vanusia Nogueira, Direttrice Esecutiva dell’Organizzazione Internazionale del Caffè, Marcos Matos, del Consiglio degli Esportatori di Caffè del Brasile, Enrico Pacorini, del gruppo Pacorini, Alessandro Bucci, di Illycaffè, e Massimo Bataglia, dell’Accademia del Caffè Espresso. Durante l’incontro, Alessandra Almeida, del Museu do Café, e Tommaso Salvatori, di Isia Roma Design, hanno presentato la partnership tra le due istituzioni.

Inoltre, i partecipanti hanno potuto degustare diversi tipi di caffè offerti da Lavazza.

L’incontro si è concluso con l’inaugurazione della mostra del Museu do Café intitolata: “Cafés do Brasil: Patrimônio Mundial”, aperta al pubblico presso l’Instituto Guimarães Rosa fino al prossimo 3 novembre.

A completare l’iniziativa promozionale la degustazione di caffè brasiliano aperta al pubblico durante l’intera giornata del 6 ottobre, percorso di visita alla mostra e per concludere la proiezione del cortometraggio “Un caffè caldo (nel mio nuovo indirizzo)”, diretto da Edoardo Mariani.

 

Da vedere: https://www.youtube.com/watch?v=ttvfe_BM0K8

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...