Netto sorpasso della Fiat su Mercedes, Car & Classic best seller di sempre In un mercato che si mantiene florido e vivace, con gli eventi di stagione dedicati al motorismo d’antan appena iniziati,
Anche nel primo trimestre del 2024 sono molte le auto da collezione che hanno cambiato residenza, spesso attraversando frontiere. In totale sulla piattaforma si sono svolte 1.804 aste, di cui 214 dall’Italia.
La sorpresa, guardando l’andamento dei primi tre mesi dell’anno, è stata l’ascesa di Fiat come brand con la maggior quantità di esemplari venduti – 43, mentre il totale di Mercedes battute all’asta, in un continuo testa a testa con Jaguar, è stato di 32 auto contro le 31 vendute del marchio british.
Europa “Topolino”, Fiat 1100, 103 Berlina, Cinquecento, Fiat 1500 Cabriolet
I grandi successi della Casa torinese, in molti casi veri capisaldi che hanno avviato la motorizzazione di massa del Paese, nel primo trimestre 2024 hanno strappato il primato 4 City Rd Finsbury, London Ec1y 2aa carandclassic.com alla Stella di Stoccarda, abituata a svettare come più gettonata sulla piattaforma che, con oltre 42mila mezzi in offerta e 4 milioni di utenti al mese, è la più grande specializzata in mezzi d’epoca nel continente. In particolare, le auto della nostra industria nazionale per antonomasia, risultano le più vendute nelle aste europee.
Tra loro anche diversi modelli molto ricercati dai collezionisti come la Fiat Dino Spider, la 124 Spider e, tra le cosiddette Youngtimer degli anni Ottanta e Novanta, modelli a carrozzeria speciale come la Fiat X1/9, creata dalla matita del grande designer recentemente scomparso Marcello Gandini, e la Fiat Barchetta, dalla linea sinuosa e look squisitamente italiano. Regina incontrastata di questa predominanza della marca sulla blasonata Stella teutonica è la Fiat 500, vetturetta simbolo per eccellenza del Made in Italy nata nel 1957. Amatissima in tutto il mondo, su Car & Classic viene venduta al ritmo di 3-4 esemplari alla settimana.
“Rappresenta ancora per molti il primo approccio al collezionismo”, spiega Tom Wood, fondatore della piattaforma. Britannico naturalizzato italiano, è da sempre appassionato di veicoli storici: “Così come quando è uscita è stata la prima auto posseduta dalla grande maggioranza della popolazione in Italia, oggi la Fiat 500 è la vettura da cui spesso si comincia a nutrire la passione per il motorismo, viste anche le quotazioni contenute”, prosegue. Che sia una serie F, la più acquistata da nuova, una precedente D con ancora gli sportelli “controvento” o addirittura una Nuova 500, la primissima nata, la 500 rimane un intramontabile must da collezione amato in tutto il mondo. Senza dimenticare la più rifinita L, immessa sul mercato nel 1968 e, infine, la Rinnovata, ovvero l’ultima serie marcata dalla sigla R.
Un capitolo a parte sono poi le cosiddette “spiaggine”, che già da inizio anno spopolano in vista della bella stagione. “Sono molto ricercate da strutture ricettive e attività turistiche e sono quasi sempre creazioni basate su Fiat 500 ispirate alla celebre Jolly della carrozzeria Ghia di fine anni Cinquanta, scoperta e con i sedili in vimini”, aggiunge Tom Wood. Altra presenza costante della Casa torinese sotto i colpi del martelletto virtuale di Car & Classic è la Fiat Panda nella sua versione a trazione integrale. “Ormai è considerata un’icona internazionale, i collezionisti l’adorano e se ne trovano fra le vigne del Centro Italia così come sulle nevi di St. Moritz. Ne vendiamo almeno una ogni settimana”, specifica il fondatore della piattaforma.
Anche le prime Panda, uscite a metà anni Ottanta con motore a due cilindri e riscaldamento ad aria, interessano molto il pubblico appassionato. “Un esemplare ben restaurato supera come quotazione i 10mila euro”, specifica Tom Wood. A metà marzo anche un esemplare di Panda 4×4 Sisley, l’edizione limitata marcata dal celebre brand di moda, con sedili in ecopelle beige e alcantara, è passata di mano su Car & Classic tramite una delle tante aste che iniziano e terminano ogni mercoledì e domenica. È stata aggiudicata per 15.500 euro a un utente in Portogallo.
Fra le rarità del Lingotto vendute all’asta nel periodo spicca una Fiat 850 Moretti Coupé S2 del 1968, basata sul Coupé Fiat 850 e costruita, con motore a quattro cilindri di 843cc, in soli 300 esemplari dalla Casa artigianale torinese. Proveniente dalla Calabria, ha ora 4 City Rd Finsbury, London Ec1y 2aa carandclassic.com preso residenza nel Regno Unito, dove un appassionato se l’è aggiudicata per 52.999 euro. Ancora più rara è poi la Fiat 1900 A Berlina Granluce del 1955, conservata, venduta per 13mila euro. Prodotta per soli due anni, dal 1954 al 1956, la vettura era spinta dal motore tipo 105 A a quattro cilindri in linea di 1901cc, con cambio a cinque rapporti, e poteva raggiungere la velocità massima di 135 km/h. Ancora, tornando agli anni Ottanta, fra le chicche del primo trimestre che su Car & Classic hanno trovato nuovi proprietari all’asta ci sono anche due esemplari di Fiat Ritmo 130 Tc Abarth.
La situazione italiana è diversa dal resto d’Europa in quanto nella Penisola Fiat domina le classifiche già da gennaio 2023 e senza mai scendere dalla prima posizione. Al secondo posto l’anno scorso la Lancia è rimasta stabile fra i marchi automobilistici più venduti fino a settembre, poi da ottobre è subentrata Bmw e, in seguito, Mercedes a partire da gennaio di quest’anno. Di fatto il fascino senza tempo della Mercedes R107 su Car & Classic riscuote sempre grande apprezzamento anche in Italia e fa del modello un “evergreen” della piattaforma, sia in versione Coupé sia Roadster, insieme a tanti altri capolavori nel segno della sigla SL di tutte le epoche. Oltre a Youngtimer gettonatissime come le Mercedes della Classe C e le prime generazioni della Classe E, solo per citarne alcune.
Regno Unito Le meraviglie della Stella a Tre Punte hanno mantenuto indisturbata la marca, nel primo trimestre 2024, in testa alla classifica dei brand più venduti nel Regno Unito con 91 esemplari, seguita da due glorie nazionali come Jaguar, con 78 esemplari, e Land Rover (51).
Car & Classic Fondata nel Regno Unito nel 2005, Car & Classic è radicata in Europa, in Sudafrica e in Giappone. In Italia è sbarcata circa un anno e mezzo fa, è disponibile completamente in italiano e offre condizioni particolarmente vantaggiose ai soci dell’Asi-Automotoclub Storico Italiano con il quale è in collaborazione anche attraverso la serie di eventi Circuito Tricolore, di cui è partner. Car & Classic offre ampia scelta non solo di veicoli in vendita – auto, moto, veicoli commerciali – ma anche di ricambi e accessori.
Lista completa dei modelli disponibili sulla piattaforma www.carandclassic.it.