Skip to content Skip to footer

Auto elettrica, come sfruttare, al meglio i vantaggi

Secondo i dati raccolti da  Parclick.it nel 2022 sono state immatricolate quasi 50.000 nuove auto elettriche, pari a più del 3,7% del totale attualmente in circolazione in Italia. Segnale inequivocabile che questa tendenza è destinata a perdurare e a consolidarsi nel tempo.

Il prezzo elevato del carburante è ovviamente una delle ragioni che può spingere all’acquisto di una vettura elettrica, ma non l’unica.

Riduzione dell’impatto ambientale

Si tratta, forse, del vantaggio più evidente. Eliminare il carburante significa guidare in modo più pulito ed ecologico. Va da sé che non dipendere tanto dai combustibili per i propri spostamenti gioverà sì all’ambiente, ma anche al portafoglio.

Guida più facile in città

Le grandi città stanno limitando fortemente la presenza di auto a benzina e diesel. Di conseguenza, chi possiede questo tipo di automobili può andare incontro a diverse limitazioni e divieti, senza contare che le auto ibride ed elettriche, ad esempio, sono esenti dalle restrizioni che si applicano in alcune città in presenza di alti livelli di inquinamento, possono circolare nei centri urbani e in molte località possono usufruire del parcheggio gratuito in diverse zone a pagamento.  Incentivi all’acquisto

In genere il prezzo è più alto di quello dei veicoli a combustibile fossile. Tuttavia, per favorire chi sta pensando di adottare questa soluzione, sono disponibili una serie di incentivi proprio per evitare che il costo elevato sia un problema discriminante. Il governo, infatti, ha rifinanziato gli Ecobonus Statali per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale, stanziando 630 milioni di euro all’anno fino al 2024, stabilendo per le auto elettriche un contributo di 5.000 euro con usato da rottamare (fino a Euro 4) e fino a 3.000 euro senza usato da rottamare.

Guida silenziosa

Le automobili non solo contaminano con le loro emissioni, ma contribuiscono anche all’inquinamento acustico, soprattutto nelle grandi città. Le auto elettriche, invece, sono molto silenziose.

Maggior capacità di accelerazione

La capacità di accelerazione dei veicoli a batteria è spesso superiore ai modelli a diesel o benzina: con un’auto elettrica basta infatti premere l’acceleratore affinché il motore eroghi subito la potenza massima necessaria, mentre le auto a combustibile aumentano gradualmente la loro potenza e hanno bisogno di arrivare a un certo numero di giri prima di raggiungere il picco. Questo è sicuramente un vantaggio importante per immettersi più facilmente in autostrada o per effettuare sorpassi con maggiore sicurezza.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...