Il Governo britannico ha gradualmente introdotto l’Eta (Electronic Travel Authorisation) quale requisito di viaggio. L’Eta non è un visto, ma una previa autorizzazione (elettronica) a viaggiare verso il Regno Unito riservata agli stranieri non residenti esentati dall’obbligo di visto per soggiorni brevi di non oltre sei mesi.
A partire dal 2 aprile 2025, per i viaggi di breve durata nel Regno Unito sarà obbligatorio, per i cittadini italiani, così come per tutti i cittadini Ue, munirsi di Eta prima della partenza.
Per i cittadini extra-Ue l’obbligo è stato imposto a partire dall’8 gennaio 2025. Tutti gli stranieri non residenti, compresi i bambini, che non necessitano di un visto per soggiorni brevi o che non possiedono alcuno status di immigrazione nel Regno Unito.
Sono quindi esentati dall’obbligo di Eta:
- i cittadini stranieri residenti nel Regno Unito titolari di un valido permesso di soggiorno e, tra questi, i titolari di pre-settled status o settled status ai sensi dello Eu Settlement Scheme.
- cittadini britannici e irlandesi non necessitano di un’Eta.
L’Eta consente viaggi multipli nel Regno Unito per soggiorni fino a sei mesi alla volta, nell’arco di due anni o fino alla scadenza del passaporto del titolare, a seconda di quale di questi eventi si verifichi prima.
I visitatori devono infatti viaggiare con lo stesso passaporto utilizzato al momento della richiesta dell’Eta. L’autorizzazione può essere richiesta esclusivamente online, tramite un’apposita applicazione .