Fornire rappresentazioni accurate e interattive dei prodotti si sta rivelando una strategia vincente per migliorare la soddisfazione dei clienti e l’efficienza operativa.
Quasi due terzi (60%) delle aziende di arredamento stanno aumentando l’uso delle tecnologie di visualizzazione, come la visione dei prodotti a 360° e le funzionalità “prova prima di comprare” grazie alla realtà aumentata.
Il 70% ha inoltre indicato la “crescita dei ricavi” come una necessità che può essere soddisfatta grazie alla visualizzazione 3D. Le aziende confidano nel potenziale della visualizzazione 3D per ridurre i costi e garantire margini di profitto: il 39% considera la “riduzione dei resi dei prodotti” come una delle priorità fondamentali a cui gli strumenti 3D possono contribuire.
Questi risultati emergono dallo studio “Tech Trends Impacting the Furniture Industry: From AI to 3D Product Visualization”, commissionato da Chaos a Forrester Consulting.
Sebbene solo il 17% delle aziende abbia già adottato le tecnologie di visualizzazione 3D, il 59 ne sta aumentando l’utilizzo. La maggior parte delle aziende (68%) sta destinando dal 10% al 25% del proprio budget alle tecnologie di visualizzazione AI e 3d.
Le aziende del settore del mobile hanno identificato alcuni dei principali vantaggi di questa tecnologia, tra cui:
Miglioramento della customer experience, online o in negozio (66%)
Aumento delle vendite, online o in negozio (62%)
Aumento del customer engagement, online o in negozio (52%)
L’azienda Eq3 migliora il Roi grazie alla visualizzazione 3d
Tra le aziende del settore dell’arredamento che hanno già iniziato a sperimentare con successo queste tecnologie c’è Eq3, designer di mobili e prodotti. Dopo aver adottato Cylindo 360 Hd Viewer per oltre 450 prodotti, Eq3 ha implementato ulteriori funzionalità interattive, come un planner per ambienti 3d e uno strumento di posizionamento degli oggetti basato sull’AR.
“Una delle sfide dell’e-commerce è riuscire a far sì che i clienti possano avere una visione realistica del prodotto. Questa mancanza rappresenta un ostacolo nel percorso di acquisto, in particolare per gli oggetti di valore elevato come i mobili”, ha dichiarato Dan Gange, Director of E-commerce di Eq3. “Ora possiamo fornire ai potenziali clienti immagini ben definite in 4K, con texture e sfumature fedeli alla realtà. Questo si è tradotto in un aumento della capacità decisionale e della fiducia dei clienti, dimostrata da un tempo di acquisto inferiore e da un maggior numero di utenti che si muovono all’interno del funnel”.