Skip to content Skip to footer

Biennale di Venezia: Banca Ifis accende la fiaccola di Banksy per i diritti umani: “Light over Banksy – Human Rights First”

L’opera “The Migrant Child” di Banksy verrà illuminata con una proiezione firmata da Anderson Tegon. Banca Ifis accende una luce sui diritti umani con una installazione su Palazzo San Pantalon.

L’iniziativa che cade nei giorni di inaugurazione della sessantesima Biennale di Venezia, anticipa la presentazione di Ifis art, il progetto dedicato all’arte che il Presidente della Banca, Ernesto Fürstenberg Fassio.
“Attraverso questa illuminazione vogliamo lanciare un SOS sul tema della salvaguardia e della tutela dei diritti universali dell’uomo, così come previsto dalla Carta dell’Onu del 1948. È la prima volta che creiamo una iniziativa di questo tipo, con l’obiettivo di rafforzare ancora di più il messaggio sociale lanciato da Banksy che vuole essere per noi fonte di ispirazione e guida nel percorso di recupero e valorizzazione di Palazzo San Pantalon. Per questo, stiamo già lavorando a una partnership con la Fondazione Genesi che ci consenta di contribuire alla difesa dei diritti umani attraverso la valorizzazione della cultura e dell’arte contemporanea, dichiara Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente di Banca Ifis.

Sviluppato dall’artista Anderson Tegon e dal team creativo di Pepper’s Ghost, “Light over Banksy – Human Rights First” è una digital animation che agisce sulla luce della torcia sorretta dal bambino protagonista dell’opera di Banksy. Quando, dopo numerosi tentativi, il bambino finalmente riesce ad accendere la torcia, il bagliore genera un fascio di luce che illumina l’intero Palazzo San Pantalon, trasformandosi in un Sos che vuole richiamare l’attenzione sulla questione dell’immigrazione e, più in generale, sui diritti dei minori e degli esseri umani. L’iniziativa è stata resa possibile grazie al supporto del Comune di Venezia, della Soprintendenza e di Vela Spa.

 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment