L’incontro tra il ministro Francesco Lollobrigida e il Vicepresidente della Confederazione Elvetica, Guy Parmelin, responsabile del Dipartimento dell’Economia, della Formazione e della Ricerca.
L’incontro è stato un’importante occasione per consolidare la cooperazione tra Italia e Svizzera nel settore agricolo. Tra i principali temi affrontati, la crescente centralità dell’agricoltura e della sovranità alimentare per l’Unione Europea, la necessità di garantire reciprocità negli accordi commerciali con i Paesi terzi, la tutela delle Indicazioni Geografiche e le prospettive del settore vitivinicolo.
Durante il colloquio, sono stati inoltre approfonditi temi strategici come le esportazioni dei prodotti italiani in Svizzera, il Trattato Fao sulle risorse fitogenetiche e lo stato dei negoziati tra l’Unione Europea e la Svizzera.
A conclusione dell’incontro, il Ministro Lollobrigida ha invitato il collega Parmelin a partecipare al Vinitaly, in programma il prossimo aprile a Verona.
Incontri bilaterali anche tra il Ministro Adolfo Urso e il consigliere federale svizzero Guy Parmelin,
Al centro del confronto bilaterale, il rafforzamento delle già solide relazioni economiche, che negli ultimi anni hanno registrato una significativa crescita.
Focus sulla volontà di cooperare nel settore aerospaziale, coinvolgendo il sistema universitario e i centri di ricerca, al fine di stimolare la nascita di startup e accrescere la competitività delle imprese italiane e svizzere.