Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, si è recata a Brasilia per partecipare alla Ministeriale Commercio del G20.
All’ordine del giorno il ruolo delle politiche commerciali nella sostenibilità ambientale e nello sviluppo globale; il rafforzamento degli Investimenti Diretti Esteri nella promozione dello sviluppo sostenibile, in particolare, nei Paesi in via di sviluppo; l’ampliamento delle opportunità per le donne nel commercio internazionale; e la riforma e il rafforzamento dell’Organizzazione mondiale per il commercio (Omc) e del sistema commerciale multilaterale.
Nel corso della Ministeriale, il Sottosegretario ha evidenziato l’importanza che l’Italia annette al sistema multilaterale del Commercio e all’Omc, insistendo sulla necessità di garantire parità di accesso ai mercati. A tal riguardo il Sottosegretario ha rimarcato che le distorsioni del mercato costituiscono sempre una sconfitta per tutti e pertanto, solo in un ambiente economico-commerciale efficiente e trasparente lo sviluppo può essere sostenibile ed equo.
In tale contesto, ha inoltre sottolineato l’importanza del commercio per la promozione dello sviluppo sostenibile nelle sue tre dimensioni: economica, ambientale e sociale.
Riguardo a quest’ultima dimensione, ha ringraziato il Brasile per aver dedicato ampio spazio e grande rilevanza al ruolo delle donne nel commercio internazionale. A margine dei lavori il Sottosegretario ha avuto una serie di bilaterali con la Segretaria di Stato spagnola al Commercio, Maria Amparo López Senovilla, la Ministra delegata al Commercio e agli Affari Esteri francese, Sophie Primas, e il Sottosegretario di Stato tedesco all’economia, Udo Philipp.