Skip to content Skip to footer

Bruxelles-Clean Industrial Deal: al centro dei colloqui target ambientali, biocarburanti e crescita delle rinnovabili

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine del Consiglio Energia che si è tenuto a Bruxelles, successivamente all’incontro con il vicepresidente della Commissione Europea Raffaele Fitto, ha avuto dei bilaterali con il vicepresidente esecutivo per una transizione pulita, giusta e competitiva, Teresa Ribera; il commissario per l’energia e le politiche abitative, Dan Jorgensen e il commissario europeo per l’azione per il clima, Wopke Bastian Hoekstra.

Le misure del Clean Industrial Deal e dell’Action Plan for Affordable Energy, presentati dalla Commissione, sono state considerate positive dal Ministro Pichetto Fratin, che però ha evidenziato al commissario Jorgensen l’esigenza di individuare misure capaci di abbassare i prezzi dell’energia anche nel breve periodo.

“È importante – ha sottolineato Pichetto Fratin – agire tempestivamente nel negoziato sulla proposta di revisione del regolamento stoccaggi, per introdurre maggiore flessibilità nell’attuazione degli obblighi di riempimento ed evitare speculazioni che hanno generato alti valori dello spread tra i prezzi invernali ed estivi”.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment