Skip to content Skip to footer

Business Forum italo-ceco, confronto nel settore della sanità

Il futuro della sanità e della cura delle persone è stato al centro del Business Forum Italo-Ceco, che si è tenuto alla Camera dei Deputati della Repubblica Ceca.

Il forum è stata un’occasione per un confronto sugli approcci e le sfide, che stanno vivendo l’Italia e la Repubblica Ceca nel settore della sanità, la cui spesa rappresenta una parte del Pil sempre più alta. Il settore affronta oggi molteplici sfide, tra cui l’invecchiamento della società, la mancanza di manodopera specializzata e l’implementazione di nuove soluzioni e tecnologie, tra cui l’intelligenza artificiale e la robotica avanzata.

In questo momento storico di ridefinizione delle dinamiche globali, l’asse tra Italia e Repubblica Ceca può offrire le migliori opportunità reciproche degli ultimi trent’anni in chiave strategico-industriale, a condizione di avviare percorsi comuni nei settori strategici e innovativi, dove le aziende italiane e ceche possano valorizzare le rispettive competenze – ha indicato il presidente della Camera di Commercio Italo-Ceca – Il settore sanitario è senz’altro uno di questi. È un t Danilo Manghi ema di assoluta priorità per i Paesi europei dal punto di vista politico, sociale e di spesa pubblica, che non può prescindere dalla capacità di inserire innovazione tecnologica e manageriale. La Camera di Commercio crede profondamente in questo percorso e il nostro impegno sarà continuo e costante per dare seguito a iniziative e progettualità di questo tipo”.

Sulle prospettive della sanità hanno dibattuto Claudio D’Amario, past general director per la prevenzione sanitaria del Ministero della Salute italiano, Aleš Krejdl, Head of Life Insurence in Generali Česká pojišťovna, Leonardo Ferrandino, Ceo della catena di farmacie Dr.Max, e Andrea Kočišová, general manager per la Repubblica Ceca e Slovacchia di Angelini Pharma. 

I rappresentanti di imprese italiane e ceche hanno affrontato argomenti come soluzioni innovative per la sanità, tra cui l’integrazione della robotica e l’intelligenza artificiale, innovazioni nella gestione degli ospedali e l’aggiornamento professionale del personale sanitario.


Il Business Forum è stato organizzato dalla
Camera di Commercio Italo-Ceca, l’Ambasciata d’Italia a Praga, l’Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma in coordinamento con il Parlamento italiano e il Parlamento ceco, in collaborazione con Confindustria Servizi Hcfs, Fondazione Life, Apri International e Confederazione italiana libere professioni. 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...