Skip to content Skip to footer

Calano le emissioni di gas serra nell’Ue, lo dice la Commissione

Tra i paesi dell’Ue, le emissioni di gas serra più basse sono state registrate in Svezia (7,9 tonnellate di Co2 equivalenti pro capite), Portogallo e Romania (8,0 tonnellate ciascuno).

Al contrario, le impronte pro capite più elevate sono state registrate a Cipro (16,6 tonnellate), Lussemburgo (15,5 tonnellate) e Irlanda (14,2 tonnellate).

Emissioni di produzione Ue inferiori all’impronta di gas serra

Nel 2022, l’impronta totale dei gas serra di tutti i beni e servizi consumati nell’Ue ha raggiunto 4,8 miliardi di tonnellate di Co2 equivalenti. Allo stesso tempo, le emissioni generate dalla produzione nell’Ue ammontavano a 3,6 miliardi di tonnellate. Ciò suggerisce che una quota importante dell’impronta dei gas serra dell’Ue è stata determinata dal consumo di prodotti realizzati al di fuori dell’Ue.

Sia le emissioni di gas serra basate sul consumo che quelle basate sulla produzione sono diminuite tra il 2010 e il 2022, rispettivamente del 14% e del 18%. Tuttavia, nel 2020, si è verificato un forte calo delle emissioni a causa della pandemia. Dal 2020 l’impronta delle emissioni di gas serra è aumentata del 12% e le emissioni basate sulla produzione sono aumentate del 4% nel 2022. Nonostante questo aumento, le emissioni del 2022 rimangono inferiori ai livelli pre-pandemia del 2019 (-1% per le emissioni di consumo e -6% per le emissioni basate sulla produzione).

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...