Skip to content Skip to footer

Camera di Commercio di Spagna in Italia celebra 70 anni di storia

Rafforzare le relazioni economiche e commerciali tra Spagna e Italia, valorizzando le aziende che si sono distinte per la promozione dell’eccellenza e dell’innovazione in settori chiave dell’economia, diventando strategiche nei due mercati di riferimento. È questo l’obiettivo della XVIII edizione dei Premi Camera Spagna-Italia, riconoscimento annuale assegnato dalla Camera di Commercio di Spagna in Italia a sei aziende spagnole e italiane che, nel corso dell’ultimo anno, si sono distinte per il loro contributo in diversi ambiti, tra cui l’internazionalizzazione, la sostenibilità e la trasformazione digitale, stimolando il commercio bilaterale tra i due Paesi.

Quest’anno, la serata dei Premi è stata anche l’occasione per celebrare il 70° anniversario della Camera di Commercio spagnola in Italia. Nata nel 1953 per promuovere le relazioni economico-commerciali tra Italia e Spagna e supportare e potenziare gli scambi tra i due paesi, la Camera ha assunto con il tempo un ruolo di primo piano per le aziende italo-spagnole, diventando un punto di riferimento per la tutela delle imprese. Ad oggi, annovera 200 aziende associate, tra cui le principali multinazionali spagnole attive in Italia, che contano una forza lavoro complessiva pari a circa 55.000 dipendenti e un fatturato di più di 27 miliardi di euro nel 2023 in Italia.

La cerimonia si è tenuta a Milano, a Palazzo Mezzanotte ed è stata aperta da Luigi Patìmo, Presidente della Camera di Commercio di Spagna in Italia, Miguel Fernández-Palacios, Ambasciatore di Spagna in Italia ed Enrico Letta, ex presidente del Consiglio e ora decano della IeSchool of Politics, Economics and Global Affairs di Madrid.

“Il settantesimo anniversario della nostra Camera di Commercio rappresenta un traguardo straordinario, un’occasione per celebrare e riflettere sull’importanza delle relazioni economiche e culturali che uniscono i nostri  Paesi, fortemente impegnati nei principali settori dell’economia, come quello delle infrastrutture e delle energie rinnovabili, e naturalmente del turismo, tra le maggiori industrie in Spagna”, ha dichiarato Luigi Patìmo, Presidente della Camera di Commercio spagnola in Italia. “Attraverso i Premi Camera Spagna-Italia vogliamo riaffermare la nostra mission, che è quella di supportare le imprese, creare opportunità di crescita condivisa e consolidare una cooperazione fondamentale per il futuro dei due mercati. Siamo orgogliosi dei traguardi ottenuti in questi settant’anni di storia grazie a un approccio innovativo e sostenibile che ha sempre guidato la nostra visione, e de risultati raggiunti dalle aziende premiate, alcune delle quali figurano nella top 10 delle imprese europee”.

“Le relazioni economiche e commerciali tra Spagna e Italia testimoniano la solidità del rapporto tra i nostri Paesi, che quest’anno sarà coronato dalla visita di Stato delle Loro Maestà il Re e la Regina di Spagna in Italia il 10-12 dicembre”, ha affermato l’Ambasciatore di Spagna in Italia, Miguel Fernández-Palacios.

“Il settantesimo anniversario della Camera di Commercio di Spagna in Italia è un momento significativo per celebrare non solo il passato, ma anche il futuro delle relazioni tra i nostri Paesi. Rafforzare i legami economici, culturali e istituzionali tra Italia e Spagna è essenziale per affrontare insieme le sfide globali, dalla transizione ecologica alla trasformazione digitale. Questo anniversario assume un valore ancora più rilevante con l’avvio della nuova legislatura europea, che sarà cruciale per il futuro dell’Unione. In questo contesto, Italia e Spagna devono giocare un ruolo centrale nel consolidare un’Europa più forte, innovativa e sostenibile. Questi premi testimoniano l’importanza di un approccio condiviso all’innovazione e alla sostenibilità, principi fondamentali per lo sviluppo delle nostre economie e per il progresso dell’intero continente” ha dichiarato Enrico Letta.

 

 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...