L’iniziativa di Cdp mira a finanziare progetti in tre ambiti strategici per la crescita sostenibile del Paese: promozione e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale, inclusione sociale e sostegno alla ricerca scientifica.
Il Bando, che prende il via nell’ambito delle diverse iniziative collegate alla celebrazione dei 100 anni dei Buoni Fruttiferi Postali, intende sostenere progetti di portata nazionale che rispondano in modo rigoroso e mirato ad una delle tre tematiche individuate, garantendo un approccio innovativo, sostenibile e capace di generare effetti significativi per il Paese. Le iniziative dovranno essere avviate entro il mese di settembre 2025 ed avere una durata compresa tra i 12 e i 24 mesi, sia attraverso proposte che prevedano lo sviluppo di nuove progettualità sia mediante il potenziamento di iniziative già in corso.
Aperto fino al 28 aprile 2025, sosterrà iniziative che potranno ricevere per ciascun ambito un contributo di 1,6 milioni di euro, valore che potrà essere incrementato al verificarsi di ulteriori disponibilità di budget.
Il Presidente di Fondazione Cdp, Giovanni Gorno Tempini ha dichiarato: “Con questa iniziativa Fondazione Cdp introduce il bando dall’importo più significativo lanciato finora, con risorse destinate alla crescita culturale, sociale e scientifica del Paese. Un impegno che si rafforza anno dopo anno, in un percorso di sostegno ancora più strategico e legato allo sviluppo sostenibile del nostro Paese, costantemente al fianco del terzo settore, pilastro fondamentale della nostra economia. Il Bando Per l’Italia del Futuro conferma la piena sinergia di Fondazione Cdp con la missione di Cassa Depositi e Prestiti, che da oltre 170 anni opera per generare valore e innovazione nel tessuto economico e sociale nazionale”.
Per maggiori informazioni e per presentare la candidatura, visitare il link: https://www.cdp.it/sitointernet/it/fondazione_bando_italia_futuro.page