Per la prima volta nella storia, il vertice Cina-Asia centrale si è tenuto in un Paese dell’Asia centrale, dove i leader della Cina e dei cinque Paesi dell’Asia centrale si sono riuniti ad Astana, capitale del Kazakistan, per la seconda edizione del vertice, lo riferisce Cgtn.
In un nuovo traguardo storico, i sei Paesi hanno firmato il Trattato di buon vicinato, amicizia e cooperazione che sancisce il principio di amicizia duratura tra i Paesi sotto forma di legge.
“È una pietra miliare per il presente e una solida base per il domani” ha affermato Xi durante il suo discorso al vertice, al quale hanno partecipato i Presidenti di Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan.
Ad oggi, la Cina ha instaurato partnership strategiche globali, sottoscritto documenti di cooperazione nell’ambito dell’iniziativa Belt and Road e attuato la visione di costruire una comunità con un futuro condiviso a livello bilaterale con tutti e cinque i Paesi dell’Asia centrale.
Secondo il sondaggio condotto da Cgtn, il 92,4 per cento degli intervistati concorda sul fatto che la Bri sia un importante bene pubblico internazionale che sostiene la cooperazione ad alto livello tra la Cina e l’Asia centrale.