Skip to content Skip to footer

Cina inaugura un nuovo mega progetto nella Greater Bay Area

Due ponti, due isole artificiali e un tunnel sottomarino . E’ stato inaugurato Shenzhen-Zhongshan Link, il colossale passaggio marittimo nel sud della Cina. Il collegamento, lungo 24 chilometri, riduce drasticamente i tempi di viaggio tra Zhongshan e Shenzhen, passando da due ore a soli 30 minuti. Il Shenzhen-Zhongshan Link rappresenta l’ultimo di una serie di ambiziosi progetti infrastrutturali nella Greater Bay Area (Gba), dopo il ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao.

Quest’ultimo, lungo 55 chilometri, è stato inaugurato nell’ottobre 2018 e detiene il record mondiale per il più lungo attraversamento marittimo con ponte e tunnel. La Gba vanta ora oltre 4.500 chilometri di autostrade operative, costituendo una rete di trasporti rapidi.

Lin Feiming, capo del dipartimento dei trasporti della provincia del Guangdong, ha dichiarato:L’apertura del Shenzhen-Zhongshan Link ridisegnerà la rete stradale dell’estuario del Fiume delle Perle, influenzando significativamente lo sviluppo economico e sociale della GBA”. Con un costo stimato di 44,69 miliardi di yuan, il collegamento è stato progettato per ospitare otto corsie con una velocità massima di 100 chilometri orari. Oltre 10.000 lavoratori hanno superato sfide come tifoni frequenti, alta salinità e gravi insabbiamenti durante i sette anni di costruzione, stabilendo numerosi record mondiali. Gli esperti prevedono che il nuovo collegamento migliorerà lo sviluppo regionale e la competitività, facilitando i viaggi e riducendo il divario economico tra le rive orientali e occidentali dell’estuario. “Questo collegamento è una via d’oro per noi, riducendo il tempo di viaggio tra il nostro centro di ricerca a Shenzhen e la nostra fabbrica a Zhongshan a soli 30 minuti”, ha detto Yuan Moli, dipendente della Shenzhen Xinyichang Technology Co., Ltd. Shenzhen, con oltre 17 milioni di abitanti e numerose aziende tecnologiche di primo piano come Huawei, Tencent e Byd, è nota come la “Silicon Valley della Cina”.

 

Il segretario del Partito di Shenzhen, Meng Fanli, ha annunciato nuove iniziative per facilitare i viaggi tra le due città, ottimizzando il flusso di persone, merci, informazioni e capitali. Anche il settore turistico attende con impazienza le opportunità offerte dai tempi di viaggio ridotti. Huang Chuping, direttore generale di un’agenzia di viaggi di Shenzhen, ha già lanciato oltre 10 nuovi itinerari turistici nella parte occidentale del Guangdong, riscuotendo un grande successo.

Chen Wenfei, vicepresidente dell’associazione dell’industria turistica di Jiangmen, ha dichiarato: “Abbiamo già collaborato con molte agenzie di viaggio per attirare più turisti da Shenzhen, Hong Kong e Macao a Jiangmen”.

 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...