Skip to content Skip to footer

Cinquecento giorni alle Paralimpiadi Milano Cortina 2026

Il 6 marzo 2026l’Arena di Verona ospiterà la Cerimonia d’Apertura della XIV edizione della rassegna invernale, Paralimpiadi Milano Cortina 2026, che torna in Italia per la seconda volta nella storia, vent’anni dopo Torino 2006.

Oltre 600 atleti provenienti da tutto il mondo si contenderanno i titoli Paralimpici in 79 eventi da medaglia (39 maschili, 35 femminili e 5 misti) suddivisi in sei sport differenti. Il torneo di Para Ice Hockey è in programma alla Milano Santa Giulia Hockey Arena, mentre Cortina ospiterà tre discipline: Sci Alpino, Wheelchair Curling e Snowboard. In Val di Fiemme, invece, saranno di scena lo sci di fondo e il biathlonUna festa globale che si concluderà il 15 marzo 2026 con la Cerimonia di Chiusura nel rinnovato Cortina Curling Stadium, già teatro dei Giochi Olimpici del 1956.

Sono aperte le candidature a Team26, il programma dedicato alle Volontarie e ai Volontari di Milano Cortina 2026. Saranno circa 18.000, infatti, le persone che potranno diventare parte integrante dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026, condividere momenti ed emozioni speciali in tutte le sedi di gara, i villaggi e i siti ufficiali. 

I requisiti per candidarsi sono l’aver compiuto 18 anni entro il 1° novembre 2025, conoscere l’italiano o l’inglese, partecipare agli eventi di selezione e formazione, e garantire una disponibilità minima di almeno 9 giorni non consecutivi durante i Giochi Olimpici e Paralimpici. 

I biglietti

Da marzo 2025, collegandosi sulla piattaforma Ticketing, sarà possibile acquistare i biglietti per i Giochi Paralimpici per poter assistere dal vivo alle competizioni. I prezzi partiranno da 10 euro per gli Under 14 e più di 200 mila biglietti (circa l’89% tra quelli in vendita per la rassegna Paralimpica) saranno disponibili a meno di 35 euro: un ulteriore motivo per non mancare.

La Mascotte

Milo, la Mascotte Paralimpica sarà il testimonial dei prossimi Giochi Paralimpici Invernali italiani. È un ermellino dal manto bruno, fratello di Tina (mascotte Olimpica) e ha un vero e proprio debole per gli scherzetti. Vive in montagna, ama giocare sulla neve e nel tempo libero realizza strumenti musicali. È nato senza un zampetta, ma ha imparato a camminare con la coda e ha trasformato la sua diversità in una forza. La frase che più rappresenta la Mascotte Paralimpica di Milano Cortina 2026 è: “Gli ostacoli sono trampolini”.  

Link per le candidature a Team 26.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...