Skip to content Skip to footer

Colombia, collaborazione tra Isagen e aziende italiane per lo sviluppo delle energie rinnovabili. Sace in prima linea

L’operazione è finalizzata a rafforzare i legami commerciali tra Isagen e gli esportatori italiani attivi nella filiera della produzione e distribuzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Bnp Paribas Cib, che ha finanziato l’operazione, è leader a livello globale nella strutturazione di operazioni di Export Finance con il supporto di Agenzie di Credito all’Esportazione, con un focus particolare sui crediti coperti da Sace e con caratteristiche Esg.

Fondata nel 1995, Isagen S.A. E.S.P. si occupa di generazione e commercializzazione di energia elettrica e gestisce 15 centrali idroelettriche, 10 centrali solari e 2 centrali eoliche, con una produzione totale di oltre 3.000 Mw di capacità effettiva netta e rappresenta una realtà ad elevato potenziale per le aziende italiane, grazie a un piano di crescita che nei prossimi anni darà impulso a progetti di rilievo nel comparto idroelettrico e fotovoltaico in Colombia.

In questo scenario, Sace si configura come catalizzatore per rafforzare la collaborazione tra Isagen e gli esportatori italiani – in particolare le Pmi – a supporto del programma di investimenti della società, che include la realizzazione di nuovi impianti solari ed eolici, sistemi per la trasmissione di energia (cavi, sottostazioni, servizi ingegneristici) e interventi di manutenzione e ammodernamento delle centrali idroelettriche esistenti.

Gli eventi di Business Matching, parte integrante della strategia organizzata da Sace in collaborazione con i principali attori del Sistema Paese, facilita incontri mirati tra aziende.

Jenaro Laris Vàzquez, International Relationship Manager di Sace, Ufficio America Latina, ha dichiarato: “Questa operazione conferma l’impegno di Sace nella promozione dell’export italiano e delle partnership industriali nei mercati ad alto potenziale come l’America Latina e in particolare la Colombia, sostenendo collaborazioni di lungo termine in settori cruciali per la transizione energetica globale. Grazie agli incontri di business matching organizzati da Sace, Isagen potrà costruire relazioni commerciali con gli esportatori italiani finalizzate a potenziali contratti per componenti di trasmissione elettrica e valutare attivamente le aziende italiane nei propri processi di procurement, aprendo la strada a future collaborazioni in linea con i suoi piani di investimento.”

Show CommentsClose Comments

Leave a comment