Skip to content Skip to footer

Commercio internazionale: import- export Ue- Cina, deficit commerciale per l’Unione

Nel 2024, l’ Unione Europea  ha esportato merci per un valore di 213,3 miliardi di euro in Cina e ne ha importate per 517,8 miliardi di euro, con un conseguente deficit commerciale di 304,5 miliardi di euro.

La Cina è stata il principale partner commerciale dell’Ue per le importazioni (21,3% di tutte le importazioni extra-Ue) e il terzo partner per le esportazioni (8,3% di tutte le esportazioni extra-Ue).

Rispetto al 2023, sia le importazioni che le esportazioni sono diminuite rispettivamente dello 0,5% e del 4,5%.

Tra il 2014 e il 2024, le importazioni dalla Cina sono aumentate del 101,9%, mentre le esportazioni sono cresciute del 47,0%.

Nel 2024, i prodotti più importati dalla Cina sono stati macchinari elettrici, elettrodomestici e parti elettriche (per un valore di 96,8 miliardi di euro); apparecchiature per telecomunicazioni e audio (60,9 miliardi di euro) e macchine per ufficio e macchine per l’elaborazione dati, come personal computer, server e altri (45,9 miliardi di euro), come classificati nelle divisioni della Classificazione standard del commercio internazionale (Sitc). Insieme, queste 3 divisioni hanno rappresentato il 39,3% di tutte le importazioni dalla Cina.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...