L’importo rappresenta la quarta rata del piano per la ripresa e la resilienza della Francia. La valutazione preliminare della Commissione rileva che la Francia ha conseguito i traguardi e gli obiettivi richiesti per questo pagamento, finanziato nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza, lo strumento chiave di NextGenerationEU.
Segue l’attuazione di undici investimenti in diversi settori, tra cui investimenti per migliorare l’efficienza energetica negli edifici pubblici, promuovere infrastrutture di trasporto sostenibili per migliorare la mobilità quotidiana, la digitalizzazione delle imprese, dei settori culturali, delle scuole e del settore sanitario; e due riforme volte a contrastare le emissioni di gas a effetto serra nelle città e a migliorare la valutazione della qualità della spesa pubblica.
Le misure faro in questa richiesta di pagamento comprendono:
- Ampliare l’accesso alla formazione digitale per l’istruzione superiore:Più di 1 700 000 studenti iscritti all’istruzione superiore in Francia hanno accesso alle capacità di formazione digitale.
- Migliorare l’efficienza energetica negli edifici pubblici:Questo investimento sta migliorando la prestazione energetica degli edifici pubblici, con la ristrutturazione di ulteriori 8,75 milioni di metri quadrati negli edifici pubblici per una maggiore efficienza energetica e il completamento dei lavori di ristrutturazione energetica per oltre 680 scuole.