Nella prima parte del 2024, secondo la analisi condotte dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, i prezzi di Roma hanno messo a segno un aumento dello 0,6%.
I valori degli immobili nel Centro aumentano del 2%, ma restano stabili nel centro storico di Roma. Il mercato è sempre più caratterizzato da una offerta estremamente esigua, pochi gli immobili che si vendono in tempi rapidi. Ad acquistarli anche stranieri innamorati della città e poco sensibili alle caratteristiche qualitative dell’immobile, aspetto valutato maggiormente dall’acquirente italiano. Sono sempre di più gli stranieri che stabiliscono a Roma la propria residenza. In aumento la domanda di immobili in acquisto e in affitto per realizzare strutture ricettive in vista del Giubileo. Piacciono le aree intorno a Fontana di Trevi, piazza del Popolo, piazza di Spagna, i luoghi più rappresentativi di Roma, dove si arriva a 10 mila € al mq con punte di 15 mila € al mq per piccoli tagli con terrazzo.
Permane la carenza di offerta abitativa in locazione e per un bilocale si registrano canoni di locazione medi di 1300-1400 € al mese con punte anche di 2000 € al mese se affittati con finalità turistica.