Skip to content Skip to footer

Con una deludente precentuale di afflusso alle urne, 49,69%, gli italiani confermano le scelte fatte due anni fa

Gli italiani hanno confermato Fratelli d’Italia primo partito, seguito dal Pd. Cala il M5S, Forza Italia sorpassa la Lega.

Alle Europee, le destre avanzano. Terremoto nei due principali stati fondatori: Francia e Germania. In Austria ultradestra primo partito come Le Pen in Francia. Debacle dei verdi. Il Ppe acquista seggi come i Conservatori e Identità e Democrazia. Reggono i socialisti L’Ue vira verso l’estrema destra, ma democristiani e socialdemocratici rimango saldi.

Giorgia Meloni supera i due milioni di voti di preferenza e  FdI e’ il primo partito in tutte le circoscrizioni eccetto il sud, dove prevale il Pd.

“Due anni fa ed era una bella notte, per me questa è ancora più bella. Dopo due anni di governo nella peggiore situazione possibile” il voto ci ha detto “non speriamo che voi siate ma voi siete”, ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, presidente di Fdi e candidata capolista in tutte le circoscrizioni, commentando le elezioni europee al comitato elettorale del partito.

“E’ un risultato per noi straordinario, siamo il partito che cresce di più dalle politiche, la distanza da Fdi si restringe”, ha detto la segretaria Pd Elly Schlein al Nazareno.

Il dato di affluenza alle urne è, a dir poco, deludente. Alcuni sondaggi dimostrano che il voto degli italiani è in mano agli over 60. I giovani sono le generazioni più assenti. Nel 1979 la percentuale era dell’85%, nel 2004 ancora un saldo positivo del 71,72% e poi il calo a picco

%

85,65

1979

82,47

1984

81,07

1989

73,60

1994

69,76

1999

71,72

2004

66,47

2009

57,22

2014

54,50

2019

 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...