Per Espresso Communication, agenzia di consulenza Pr specializzata da quasi 20 anni in content strategy e media relation, il 2023 è stato un anno costellato d’importanti traguardi: dal +20% registrato nel fatturato rispetto al 2022, al restyling del sito e dei canali social, fino all’ampliamento del team Pr e del reparto digital. I risultati finora ottenuti annunciano un 2024 ricco di nuovi successi: oltre a numeri d’importante rilievo, infatti, la consulenza di Espresso Communication è stata scelta da clienti sempre più influenti che appartengo a numerose categorie di business differenti. Nel settore HR, ad esempio, troviamo autorevoli marchi come Workday e Zeta Service, nel comparto welfare sono presenti clienti come Eudaimon e Tantosvago – Gruppo Unipol, mentre nel ramo dei servizi corporate si osservano noti brand come Great Place To Work e Federmeccanica, a capo del progetto Italia Meccatronica.
Tra i settori più in crescita negli ultimi anni trovano spazio quello fintech e dell’intelligenza artificiale.
La costante dedizione nel creare contenuti creativi e strategici permette a Espresso di raggiungere, attraverso la comunicazione, le più importanti testate giornalistiche italiane con l’obiettivo di porre in rilievo i propri clienti. Grazie al nuovo dipartimento digital inoltre, la struttura è costantemente aggiornata sulle ultime tendenze, sui personaggi più influenti e sugli argomenti più “caldi” da trattare a livello mediatico. Il claim di Espresso Communication recita “We amplify your voice”: un’affermazione chiara, dal forte impatto, e, soprattutto, mirata ad amplificare non solo i progetti, i valori e i prodotti, ma la reputazione dei propri clienti. Attraverso la creazione strategica di story angle e all’azione di trend hunting, l’agenzia realizza tagli di contenuto ingaggianti per la stampa ponendo le realtà partner come “voci” influenti ed esperte non solo nel settore d’appartenenza, ma in tutto il panorama dei media. Infine, attraverso l’attività di reputation & crisis, segue le attività o i contenuti che potrebbero influenzare la reputazione aziendale e, monitorando le parole chiave, protegge e alimenta le strategie di difesa mediatica nei momenti di crisi.
“Alla base del nostro lavoro e delle grandi soddisfazioni che ci togliamo ogni giorno insieme ai nostri clienti vi sono due linee guida, ovvero pianificazione e strategia: senza queste architravi non potremmo apportare quel valore aggiunto dal punto di vista mediatico e reputazionale che ci viene costantemente riconosciuto – spiega Matteo Gavioli, Co-Owner & Head of Media Relations di Espresso Communication – In qualità di consulenti di contenuto e della comunicazione d’impresa, iniziamo ogni attività con i nostri partner redigendo un documento strategico e programmatico in grado non solo di pianificare la divulgazione delle notizie, ma anche di anticipare o, in alcuni casi, creare nuovi trend. Un lavoro incessante che rende spokeperson, imprese e istituzioni protagoniste delle tendenze più attuali, in Italia e nel mondo, sui più autorevoli media specializzati e generalisti, durante tutto l’arco del periodo di consulenza. Ecco cosa ci contraddistingue maggiormente nel panorama italiano del nostro settore: siamo giornalisti e, ragionando come tali, raccontiamo i nostri clienti attraverso contenuti notiziabili lontani da logiche meramente pubblicitarie o promozionali”.