Il Ministro Giuli ha ricevuto l’Ambasciatore Jia. Insieme hanno fatto il punto sulle relazioni culturali tra Italia e Cina e sulle iniziative per rafforzarlo, in attuazione del “Piano d’azione del Partenariato Strategico Globale Cina-Italia per gli anni 2024-2027”, firmato nel luglio scorso dal Presidente del Consiglio Meloni e dal Primo Ministro Li Qiang.
Sono state discusse le collaborazioni in corso e in programma nel campo del cinema/audiovisivo, dello spettacolo dal vivo, degli scambi museali, della tutela del patrimonio culturale e della lotta al traffico illecito di beni culturali.
Il Ministro Giuli e l’Ambasciatore Jia hanno espresso soddisfazione per i risultati conseguiti dal Forum culturale Italia-Cina, riunitosi in occasione della visita del Presidente della Repubblica Mattarella a Pechino.
E’ stato inoltre condiviso l’obiettivo di estendere il programma di gemellaggi tra siti Unesco italiani e cinesi, dopo la recente firma dell’intesa tra “Le Villae” di Tivoli e il Palazzo d’Estate di Pechino. Ricordando la responsabilità che Italia e Cina hanno per essere le nazioni con il maggior numero di siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, il Ministro Giuli ha auspicato un impegno comune a sostegno del patrimonio culturale africano.
L’Ambasciatore Jia ha ringraziato il Ministero della Cultura per la recente restituzione alla Cina di cinquantasei reperti archeologici illecitamente esportati all’estero e recuperati in Italia.