Valutazione degli aneurismi dell’aorta toracica. Da LivGemini nasce Venus (Vascular Extensive and Numerically User-friendly Sizer), il primo modulo software sviluppato integrando l’intelligenza artificiale e la modellazione computazionale per fornire ai clinici strumenti avanzati nella valutazione degli aneurismi dell’aorta toracica. L’obiettivo è chiaro: standardizzare alcune tra le più importanti valutazioni cliniche e ridurre i tempi di analisi accurata relativa alle situazioni più complesse grazie a un approccio digitale, intelligente e personalizzato.
Progettato come strumento user-friendly da utilizzare direttamente in ambito ospedaliero, Venus, una volta ottenuta la certificazione Ce, opererà in completa conformità con il Gdpr e senza la necessità di invio dei dati a server esterni. Inoltre, i produttori di dispositivi medici potranno successivamente integrare il proprio catalogo nel software, offrendo ai clinici un supporto digitale paziente-specifico in grado di valorizzare i loro prodotti, passando così da un supporto alla diagnosi ad un supporto al planning pre-operatorio.
“Basato su tecnologie di modellazione in-silico” – afferma Leonardo Geronzi, Fondatore e Ceo di LivGemini – “Venus nasce per supportare radiologi, cardiologi e chirurghi cardiovascolari nell’analisi rapida e accurata delle immagini Tac, offrendo una reportistica strutturata e immediata. Oggi analizzare l’evoluzione di un aneurisma aortico nel tempo, soprattutto attraverso Tac longitudinali” – spiega Geronzi – “è un’attività dispendiosa in termini di tempo e non standardizzata. Con Venus vogliamo semplificare questo processo, fornendo uno strumento rapido e accurato per monitorare in modo oggettivo la progressione della patologia. Il software restituisce automaticamente parametri diagnostici fondamentali, tra cui diametro massimo, curvatura locale, volume, lunghezza del tratto aortico ed estensione della dilatazione e permette anche di analizzare dati longitudinali per ricavare rapidamente informazioni sull’evoluzione della patologia. Venus rappresenta un passo avanti” – conclude Leonardo Geronzi – “verso una medicina cardiovascolare più personalizzata, dove l’analisi automatizzata delle immagini migliora la qualità delle decisioni cliniche”.
Per saperne di più è possibile consultare i seguenti link:
https://www.livgemini.com/
https://www.livgemini.com/solutions/