Skip to content Skip to footer

“Donna e Impresa”, nuovo volume sulle Storie dei Cavalieri del Lavoro

Educate a essere mogli, madri e sorelle, spesso destinate a ricoprire ambiti lavorativi per molti versi “minori”, le donne hanno invece svolto un ruolo significativo nel percorso di rinascita economica, sociale e civile dell’Italia del secondo Novecento

A sessanta anni dalla nomina della prima donna Cavaliere del Lavoro, il volume “Donna e Impresa. Storie di Cavalieri del Lavoro”, mette in luce, attraverso la storia imprenditoriale e la vicenda personale delle venticinque donne insignite nel Novecento, il contributo femminile al progresso dell’economia produttiva e al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro del Paese.

Il mio auspicio – scrive nella prefazione Maurizio Sella, Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro – è che l’audacia, il coraggio e lo spirito di intraprendenza che animano le storie raccolte in questo volume possano essere motivo di ispirazione per le ragazze che saranno impegnate a costruire, nel segno del rispetto e di una parità effettiva e sostanziale di genere, l’Italia e l’Europa di domani”.

Donna e Impresa” prosegue la collana promossa dalla Federazione ed edita da Marsilio sulle “Storie di Cavalieri del Lavoro”.

Per ciascun profilo è stata redatta una scheda storica, sintesi del percorso biografico e imprenditoriale, accompagnata dalla diretta testimonianza del Cavaliere del Lavoro o da un ritratto realizzato, laddove possibile, attraverso i ricordi dei familiari. Le interviste e i ritratti sono stati realizzati da Cristian Fuschetto e Paolo Mazzanti. Le schede storiche sono state redatte da Brigida Mascitti.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...