La crescita di €-coin ha riflesso principalmente la dinamica positiva dei corsi azionari e il recupero degli indicatori qualitativi sull’attività. €-coin – sviluppato dalla Banca d’Italia – fornisce in tempo reale una stima sintetica del quadro congiunturale corrente nell’area dell’euro, esprimendo tale indicazione in termini di tasso di crescita trimestrale del Pil depurato dalle componenti più erratiche (stagionalità, errori di misura e volatilità di breve periodo). È pubblicato mensilmente dalla Banca d’Italia e dal Cepr.
€-coin è costruito mensilmente sfruttando un vasto insieme di serie storiche macroeconomiche (quali, ad esempio, gli indici di produzione industriale, i sondaggi congiunturali, gli indicatori di domanda e gli indici di borsa) da cui viene estratta l’informazione rilevante per la stima della dinamica di fondo del Pil dell’area.
€-coin precede di alcuni mesi la pubblicazione del dato ufficiale sulla crescita trimestrale del Pil dell’area dell’euro da parte di Eurostat e ne anticipa il segnale al netto delle componenti erratiche e di breve periodo.
Dettagli tecnici su €-coin a questo link http://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/temi-discussione/2007/2007-0631/en_tema_631.pdf
Da gennaio 2021 è stata pubblicata una nuova versione dell’indicatore, su cui sono stati apportati alcuni interventi di revisione relativi alla base dati e al campione di stima. Per maggiori dettagli sulla revisione: https://www.bancaditalia.it/media/comunicati/documenti/2021- 01/EuroCoin_dicembre_2020_ITA.pdf