Skip to content Skip to footer

Eccellenze italiane a Parigi guidate da Intesa Sanpaolo con “Italian Excellences, Mid Corporate Conference”

Cinquanta le società quotate che parteciperanno all’evento, promosso dalla Divisione Imi Corporate & Investment Banking e dal Research Department di Intesa Sanpaolo

L’iniziativa si terrà a Parigi l’8 e il 9 ottobre 2024 e si articolerà in una serie di incontri tra società quotate e investitori istituzionali

Massimo Mocio, Deputy Chief e Responsabile Global Banking & Markets della Divisione Imi Cib di Intesa Sanpaolo: “L’economia italiana è ricca di piccole e medie imprese che rappresentano delle eccellenze nei rispettivi settori di attività e che sono sempre più protagoniste nei mercati e contesti internazionali”.

L’appuntamento è dedicato principalmente alle società quotate su Euronext Star Milan di Borsa Italiana, ma vedrà la partecipazione anche di alcune realtà imprenditoriali quotate sui segmenti Euronext ed Euronext Growth, per un totale di 50 società presenti.

L’iniziativa, promossa dalla Divisione Imi Corporate & Investment Banking e organizzata insieme al Research Department è nata tre anni fa con l’obiettivo di offrire alle piccole e medie imprese italiane l’opportunità di presentare agli investitori istituzionali d’oltralpe i risultati raggiunti e le prospettive future.

L’evento si inserisce nel Piano industriale 2022-2025 di Intesa Sanpaolo che prevede un costante supporto al mondo corporate e un potenziamento delle attività di consulenza per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle aziende.

Prosegue Massimo Mocio – “L’economia italiana è ricca di piccole e medie imprese che rappresentano delle eccellenze nei rispettivi settori di attività e che sono sempre più protagoniste nei mercati e contesti internazionali. Italian Excellences, giunto alla terza edizione, si conferma punto di riferimento e luogo di incontro ideale dove le diverse realtà imprenditoriali del nostro paese possono confrontarsi con gli investitori esteri e illustrare progetti e potenzialità future. Come Divisione Imi Cib, crediamo fortemente che iniziative come questa possano supportare ulteriormente le imprese nei loro progetti di crescita e di sviluppo”.

 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...