Skip to content Skip to footer

Euromed Academy of Business, attesi a Pisa 200 studiosi a per discutere del futuro dell’area del Mediterraneo

“Il cambiamento dell’economia globale in un’era turbolenta”. È questo il tema della 17ª conferenza internazionale dell’Euromed Academy of Business (Emab) che, per la prima volta, si terrà a Pisa (11-13 settembre).

Attesi nella città toscana, circa 200 economisti aziendali provenienti da quattro continenti che, riuniti presso il Polo delle Benedettine dell’Università di Pisa, si confronteranno sulle prospettive economiche dei paesi del Mediterraneo in un mondo post-pandemico, caratterizzato da due guerre in corso e crisi economiche e finanziarie che si susseguono.

Nelle oltre 40 sessioni in programma si discuterà dei problemi di approvvigionamento delle materie prime, di come sostenere l’attuale crescita del turismo e dei comportamenti che caratterizzano il consumatore di oggi, alle prese con un mercato sempre più dinamico e globalizzato.

Ma nei tre giorni pisani, grande attenzione sarà data anche all’impatto che le questioni sociali, finanziarie ed economiche stanno avendo sul mondo dell’imprenditoria in questa epoca di grande incertezza. Da come affrontare i temi della diversità e del genere all’interno delle organizzazioni, ad un’analisi di quello che è il potere delle risorse umane in azienda e nella società. Ma non mancheranno panel dedicati all’innovazione, alla gestione della tecnologia, alle nuove forme di imprenditorialità e alle prospettive di crescita di tutta l’area del mediterraneo. Il tutto con due focus dedicati alla gestione del Settore Agroalimentare e a quello dei Servizi Sanitari.

 

 

 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...