Skip to content Skip to footer

Tasso di utilizzo circolare dei materiali nell’Ue in leggero aumento nel 2022

L’11,5% delle risorse materiali utilizzate nell’Ue proveniva da materiali riciclati da materiali di scarto. Rispetto al 2021, il tasso di circolarità è aumentato di 0,1 punti percentuali (pp). Tra il 2010 e il 2022 il tasso è aumentato di 0,8 punti percentuali, passando dal 10,7% all’11,5%, tuttavia le quote più elevate sono state osservate nel 2018 e nel 2020: 11,6%.

Nel 2022, il tasso di circolarità è stato più alto nei Paesi Bassi (27,5%), seguiti da Belgio (22,2%) e Francia (19,3%). Il tasso più basso è stato registrato in Finlandia (0,6%), Romania (1,4%) e Irlanda (1,8%). Le differenze nel tasso di circolarità tra i paesi dell’Ue si basano non solo sulla quantità di riciclaggio in ciascun paese, ma anche su fattori strutturali nelle economie nazionali.

Nel 2022, il tasso di circolarità più elevato per tipologia principale di materiale è stato quello dei minerali metallici con il 23,9% (+0,6 pp rispetto al 2021), seguito dai minerali non metallici con il 13,7% (-0,1 pp), biomassa 10,0% (+0,6 pp) e materiali/vettori di energia fossile con il 3,2% (nessuna variazione).

Show CommentsClose Comments

Leave a comment