Skip to content Skip to footer

“Eyes on a sustainable future”: Istituti Nazionali di Promozione Ue e la sfida della transizione verso una finanza sostenibile

Vertici a confronto nella sede di Borsa Italiana a Milanodell’italiana Cdp, della francese Cdc, della spagnola Ico, della tedesca Kfw e della Banca Europea per gli Investimenti. Presentata un’indagine Bva Doxa per analizzare il rapporto dei cittadini europei con le tematiche Esg: la sostenibilità non è solo necessaria per il futuro del pianeta ma è ritenuta un fattore chiave per la crescita economica e sociale

Un approccio sostenibile allo sviluppo economico non è solo necessario per tutelare il futuro del pianeta ma è considerato un fattore chiave per la crescita di un’Europa nella quale ormai la maggior parte dei cittadini ha preso coscienza delle tematiche Esg e le considera una priorità. È questo lo scenario emerso dall’indagine Bva Doxa condotta in cinque paesi europei (Italia, Francia, Germania, Spagna, Polonia) e presentata a Milano nel corso dell’evento “Eyes on a sustainable future”, organizzato da Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione con Borsa Italiana.

Organizzato in concomitanza con la Cop28 di Dubai, l’evento è stato un’occasione di confronto sulle sfide della sostenibilità e sul ruolo della finanza per la transizione Esg, tra i vertici dei principali Istituti Nazionali di Promozione europei. 

Gli Istituti di Promozione si stanno adoperando per creare una rete comune a livello europeo che possa contribuire a potenziare gli investimenti sostenibili in un contesto in rapida evoluzione, con una costante necessità di risorse e nuove soluzioni. Un progetto che punta a migliorare il coordinamento tra gli attori in gioco per fare leva sui punti di forza di ognuno di loro e promuovere un approccio comune alle tematiche Esg anche attraverso un allineamento degli standard europei in ambito di sostenibilità. A livello complessivo le oltre 30 Npbi europee (National Promotional Banks and Institutions) hanno un patrimonio di oltre 2.700 miliardi di euro e svolgono un ruolo cruciale nel finanziare investimenti per la crescita sostenibile e inclusiva dell’Europa.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...