Skip to content Skip to footer

Fatturato record di 90,7 milioni per Azienda pubblica che gestisce le foreste demaniali in Slovenia

Utile netto record di 16,9 milioni di euro .”I risultati d’esercizio dimostrano che lo scorso anno siamo riusciti a sfruttare al meglio le condizioni favorevoli sui mercati”, si legge nel rapporto annuale della Sidg, sottolineando che il successo del 2022 ha ulteriormente migliorato la stabilità finanziaria dell’azienda.

Secondo quanto riporta l’Agenzia Sta, la quota maggiore (85%) del fatturato è stata generata ancora una volta tramite contratti di vendita a lungo termine, che mantengono stabile l’offerta dell’industria nazionale del legno e aiutano a promuovere la filiera silvicoltura-legno.

Rispetto al 2021, lo scorso anno Sidg ha stanziato il 45% in meno di fondi per gli investimenti, ovvero 3,6 milioni di euro. L’azienda ha aumentato gli investimenti nelle attività di coltivazione e conservazione e nella promozione delle funzioni sociali ed ecologiche delle foreste.Più fondi rispetto al 2021 sono stati stanziati anche per sponsorizzazioni e donazioni destinate alla promozione delle foreste, della silvicoltura e della lavorazione del legno.

Quest’anno l’azienda prevede un utile netto di 10 milioni di euro e investimenti per oltre 12 milioni di euro. Il profitto inferiore previsto è la conseguenza delle mutate circostanze del mercato.”Sembra che il periodo di prezzi elevati del legname osservato negli ultimi anni stia volgendo al termine”, ha affermato la società.

La sfida più grande in futuro sarà il salvataggio dell’affiliata Snežnik, un’azienda di lavorazione del legno che a causa della tecnologia obsoleta registra numeri in calo.Sidg ha dichiarato che attuerà un programma di ristrutturazione globale per contribuire a mantenere a galla l’azienda con 70 anni di tradizione. (Ice Lubiana)

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...