Torna presso Fiera Milano Rho l’ appuntamento internazionale per il settore arredamento e design, la Manifestazione si prepara a un nuovo capitolo della sua storia: il Salone del Mobile 2025 si svolgerà dall’8 al 13 aprile negli spazi di Fiera Milano Rho. La 63ª edizione vedrà il ritorno della biennale Euroluce 2025, che quest’anno ospiterà tra le altre cose una due giorni tra tavole rotonde, workshop e conferenze con ospiti internazionali. E poi ancora: una nuova campagna di comunicazione fotografica, installazioni in fiera e in città che trasformeranno la percezione e l’esperienza dello spazio e degli interior, sperimentazioni fotografiche, nuove incursioni tematiche al SaloneSatellite.
Il Salone del Mobile 2025 sarà un’edizione che esplorerà le connessioni profonde tra umanità e progettualità, luce e materia, offrendo un racconto polifonico in grado di consolidare il primato della Manifestazione quale piattaforma culturale e creativa. Primo tra i celebri ospiti-curatori a svelare un progetto dalla forza straordinaria, realizzato proprio per e grazie alla Manifestazione, è Robert Wilson – artista a tutto campo celebre per saper integrare in modo anticonvenzionale la luce a diverse forme artistiche – che torna a realizzare una nuova “visione”, dal titolo “Mother”.
“Abbiamo sempre pensato al Salone come strumento fondamentale per offrire opportunità di crescita e sviluppo per il nostro settore, creare dialoghi interculturali, avvicinare discipline, illuminare Milano”, commenta Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano.