Skip to content Skip to footer

Finanziamento di 15 progetti europei per la produzione di idrogeno rinnovabile

I progetti, dislocati in cinque paesi, produrranno quasi 2,2 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile nell’arco di dieci anni, evitando più di 15 milioni di tonnellate di emissioni di Co2. L’idrogeno sarà prodotto in settori quali i trasporti, l’industria chimica o la produzione di metanolo e ammoniaca. Riceveranno un totale di 992 milioni di Eur di finanziamenti dell’Ue.

Gli offerenti vincitori, aggiudicati dopo la seconda asta della Banca europea dell’idrogeno (Ehb), produrranno l’idrogeno rinnovabile in Europa con una sovvenzione che contribuirà a colmare la differenza di prezzo tra i loro costi di produzione e il prezzo di mercato e ad accelerare la diffusione di combustibili più puliti.

Le aste della Banca europea dell’idrogeno contribuiscono all’aumento dell’idrogeno rinnovabile, che a sua volta contribuirà a sostituire il gas naturale, il carbone e il petrolio nelle industrie e nei settori dei trasporti difficili da decarbonizzare. Produrre più idrogeno rinnovabile ridurrà l’uso di combustibili fossili nel nostro continente e aumenterà l’indipendenza energetica dell’Ue e avrà un impatto positivo sulla sicurezza, sull’occupazione e sulla decarbonizzazione dell’industria europea.

Dei progetti selezionati, 12 sono impegnati a produrre idrogeno rinnovabile con un sostegno forfettario compreso tra 0,20 e 0,60 euro per chilogrammo. Per la prima volta, l’asta ha previsto un bilancio specifico per i produttori di idrogeno con acquirenti nel settore marittimo, che sono entità che utilizzano l’idrogeno prodotto dal progetto per lo svolgimento o l’utilizzo di attività di bunkeraggio. Ciò ha portato alla selezione di tre offerte che hanno ricevuto 96,7 milioni di euro in sovvenzioni. Questi progetti richiederanno tra 0,45 e 1,88 euro al chilogrammo. Ogni sovvenzione per i 15 progetti varia da 8 milioni di euro a 246 milioni di euro per un periodo fino a 10 anni.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...