Skip to content Skip to footer

Fiscalità: Antigua e Barbuda, Belize e Seychelles aggiunti alla lista Ue delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali

Nel contempo tre giurisdizioni sono state cancellate da tale elenco: Isole Vergini britanniche, Costa Rica e Isole Marshall.

Alla luce di questi aggiornamenti, la lista Ue comprende le 16 giurisdizioni seguenti:

Samoa americane- Antigua e Barbuda Anguilla- Bahamas- Belize- Figi- Guam -Palau- Panama -Russia -Samoa -Seychelles -Trinidad e Tobago -Isole Turks e Caicos- Isole Vergini degli Stati Uniti -Vanuatu

La lista Ue delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali comprende i paesi che non hanno partecipato a un dialogo costruttivo con l’Ue in materia di governance fiscale o che non hanno rispettato i propri impegni volti ad attuare le riforme necessarie. Tali riforme dovrebbero mirare alla conformità con una serie di criteri oggettivi di buona governance fiscale, che includono la trasparenza fiscale, l’equa imposizione e l’attuazione delle norme internazionali intese a prevenire l’erosione della base imponibile e il trasferimento degli utili.

Il gruppo “Codice di condotta (Tassazione delle imprese)”, l’organo del Consiglio che prepara gli aggiornamenti della lista, collabora strettamente con organismi internazionali quali il forum dell’Ocse sulle pratiche fiscali dannose (Fhtp) per promuovere la buona governance fiscale a livello mondiale.

In questo ciclo di aggiornamenti della lista Ue, il Consiglio ha aggiunto tre giurisdizioni all’elenco: Antigua e Barbuda, Belize e Seychelles. Tutte e tre le giurisdizioni sono risultate carenti per quanto riguarda lo scambio di informazioni fiscali su richiesta (criterio 1.2).

Le Isole Vergini britanniche sono state cancellate dall’elenco in quanto hanno modificato il proprio quadro relativo allo scambio di informazioni su richiesta (criterio 1.2) e saranno rivalutate conformemente allo standard Ocse. In attesa di questa rivalutazione, tale giurisdizione è stata inclusa nell’allegato II. La Costa Rica è stata cancellata dall’elenco perché ha modificato gli aspetti dannosi del suo regime di esenzione da tassazione dei redditi di fonte estera (criterio 2.1). Le Isole Marshall sono state cancellate dall’elenco in quanto hanno compiuto progressi significativi nell’applicazione dei requisiti in materia di sostanza economica (criterio 2.2).

Documento sullo stato di avanzamento. Oltre alla lista delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali, il Consiglio ha approvato il documento sullo stato di avanzamento, che riflette la cooperazione in corso dell’Ue con i suoi partner internazionali e gli impegni di tali paesi a riformare la loro legislazione per conformarsi alle norme concordate in materia di buona governance fiscale. Il suo obiettivo è riconoscere il lavoro costruttivo in corso nel settore fiscale e incoraggiare l’approccio positivo adottato dalle giurisdizioni cooperative in vista dell’applicazione dei principi della buona governance fiscale.

Quattro giurisdizioni sono state rimosse dal documento sullo stato di avanzamento.  La Giordania e il Qatar hanno rispettato i loro impegni modificando un regime fiscale dannoso. Montserrat e la Thailandia hanno rispettato tutti gli impegni in sospeso relativi alle relazioni per paese delle imposte pagate.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...