Skip to content Skip to footer

Fondazione Cdp: cinque nuovi progetti per contrastare l’abbandono scolastico

Dall’assistenza alle persone con disabilità, al sostegno ai minori stranieri fino alle attività di prevenzione dedicate a adolescenti a rischio di esclusione sociale, passando per laboratori di arte, cultura e materie Stem(scienze, tecnologia, ingegneria e matematica): tutti i progetti si distinguono per l’attenzione dedicata alle vulnerabilità sociali alla base del fenomeno della dispersione scolastica. Le iniziative coinvolgeranno istituti, enti locali, studenti e famiglie in percorsi educativi, formativi e di ascolto fornendo anche strumenti di sostegno psicologico e cura per minori con comportamenti di isolamento sociale. Le proposte selezionate potranno accedere a un finanziamento complessivo di 1,6 milioni di euro, di cui oltre un milione destinato al Sud, dove si registrano tassi di abbandono più alti.

Investire nel capitale umano è sempre più strategico e la collaborazione tra istituzioni e società civile è fondamentale affinché ogni studentessa o studente sia nelle condizioni di non interrompere il proprio percorso di formazione. Nello scenario attuale si tratta di una questione cruciale per i giovani, in particolare le generazioni del Mezzogiorno, e per garantire solide fondamenta al futuro del nostro Paese”, ha dichiarato il Presidente della Fondazione Cdp Giovanni Gorno Tempini. “Ecco perché – sottolinea – il contrasto alla dispersione scolastica rappresenta uno dei pilastri dell’operato di Fondazione Cdp, che negli ultimi anni ha intensificato il suo impegno su questo fronte”.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...