Skip to content Skip to footer

Fondo Monetario Internazionale: il prodotto interno lordo nominale della Germania superera’ quest’anno quello del Giappone

Il Giappone passerà dal terzo al quarto posto nella classifica delle economie mondiali (valuta base=dollaro statunitense).Il Pil nominale descrive il valore totale di mercato dei beni e servizi prodotti in un Paese, utilizzando i prezzi correnti e non corretti per l’effetto dell’inflazione.Sebbene il Giappone abbia attraversato un periodo prolungato di bassa crescita, ha mantenuto il suo posto di terza economia mondiale per oltre un decennio.

In precedenza il Giappone era la seconda economia mondiale dopo gli Stati Uniti, ma nel 2010 aveva ceduto la sua posizione alla Cina.Nonostante la lontananza geografica, Giappone e Germania hanno in comune un forte settore manifatturiero e un eccesso di risparmi. La Germania, tuttavia, non ha i problemi valutari che affliggono il Giappone. Il deprezzamento dello Yen è alla base della probabile perdita di posizione. Il crescente divario tra i tassi di interesse in Giappone e quelli degli altri mercati ha fatto scendere il valore dello Yen riducendo la sua capacità di spesa all’estero.

Nei prossimi anni il Giappone potrebbe scivolare ulteriormente nella classifica economica: sempre secondo le proiezioni del Fondo Monetario Internazionale, tra il 2026 e il 2028 il Giappone potrebbe scendere al quinto posto tra le economie mondiali. L’India, infatti, con il suo Pil, sembra  destinata a superare il Giappone nel 2026 e a diventare la terza economia mondiale entro il 2027.  (Ice Tokyo)

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...