Il Pil francese è rimasto stabile nel quarto trimestre del 2023 e nel corso dell’intero anno è aumentato dello 0,9%, dopo il 2,5% nel 2022, ha annunciato l’Insee.
Un risultato prossimo alla previsione dell’1% che il governo aveva mantenuto, grazie ad un forte secondo trimestre (+ 0,7%).Nel quarto trimestre 2023, in un contesto di debolezza della domanda interna e delle esportazioni, il Pil ha stagnato, contrariamente alle previsioni della Banque de France, che ha recentemente alzato le previsioni allo +0,2%. Inizialmente pari al -0,1%, la crescita del terzo trimestre è stata rivista al rialzo di 0,1 punti, ha comunicato l’insee.
Con tali cifre, la Francia conferma di aver evitato una recessione tecnica, vale a dire due trimestri consecutivi di calo del Pil.
Per il 2024 le previsioni di crescita del governo (1,4%) differiscono da quelle del governatore della Banca di Francian François Villeroy de Galhau, che prevede un+0,9% e il ritorno dei consumi delle famiglie nel 2024. (Ice Parigi)