Skip to content Skip to footer

Giubileo delle Forze Armate: verso la consapevolezza che la pace è possibile

L’Anno Santo deve aprire “traguardi” e “cammini” che conducono alla pace e servono uomini “di buona volontà che sentono profondamente che è possibile”. Monsignor Sergio Siddi, vicario generale dell’Ordinariato militare in Italia, ai media vaticani, ha inquadrato in questo contesto il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza.

Il tenente colonnello Ozren Lukenda, della Marina militare della Croazia, ufficiale di Stato maggiore nella missione “Eu Navfor Med-Irini”, ha, invece, definito il tema della speranza “come un’ancora che tiene la boa in mare” e che può ispirare un “futuro migliore”.

Giovanni Paolo II, ha ricordato il militare croato, ha “cambiato il corso degli eventi” e ha dato “molta speranza” con la famosa frase “non abbiate paura”, con la quale ha inaugurato il suo pontificato il 22 ottobre 1978, mentre il mondo soffriva per le tensioni geopolitiche della guerra fredda.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...