Skip to content Skip to footer

Gruppo Renault continua a migliorare la performance

Risultati finanziari:Il fatturato del Gruppo Renault si attesta a 26.958 milioni di euro, con un aumento dello 0,4% rispetto al primo semestre 2023. A tassi di cambio costanti registra una crescita del 3,7%.

Il fatturato del Ramo Auto registra 24.372 milioni di euro, con un calo dell’1,9% rispetto al primo semestre 2023. Comprende 3,1 punti di effetto cambio negativo (- 779 milioni di euro) dovuti, in particolare, alla svalutazione del Peso argentino e, in minor misura, della Lira turca. A tassi di cambio costanti1, aumenta dell’1,2%. Quest’evoluzione è dovuta principalmente:

  • effetto prezzi positivo per 1,8 punti, soprattutto per compensare le svalutazioni valutarie, in particolare in Argentina e Turchia. Come già preannunciato, il Gruppo Renault è entrato in una fase di stabilizzazione dei prezzi, associata al loro riposizionamento per prodotti mirati, grazie alla riduzione dei costi.
  • Effetto mix prodotto positivo per 1,0 punti, che riflette un progressivo miglioramento in linea con i recenti lanci del Gruppo (Scenic, Rafale ed Espace). Ha più che compensato l’effetto negativo della fine del ciclo di vita di Zoe e rispecchia il continuo successo di Sandero. Quest’effetto positivo continuerà a migliorare nei prossimi trimestri.
  • Mix geografico positivo per 1,1 punti, determinato dall’attività del Gruppo in Europa.
  • Effetto volume negativo per 4,7 punti. L’aumento dell’1,9% delle immatricolazioni è stato più che compensato dal calo degli stock nella rete dei concessionari nel primo semestre 2024, rispetto al significativo aumento degli stock registrato nel primo semestre 2023.

Al 30 giugno 2024, gli stock complessivi di veicoli nuovi si attestano a livelli molto sani ed includono 500.000 veicoli (con un calo di 69.000 unità anno su anno), di cui 369.000 presso i concessionari indipendenti e 131.000 a livello Gruppo.

Effetto stabile delle vendite ai partner per + 0,2 punti, dovuto al calo delle vendite di veicoli nuovi ai partner in un anno di transizione prima del lancio di nuovi prodotti come preannunciato, compensato da fatturazioni in R&S in linea con l’accelerazione delle partnership del Gruppo.

Effetto “Altro” positivo per 1,8 punti, grazie alla solida performance di ricambi e accessori nonché al dinamismo delle vendite di veicoli usati.

Il Gruppo ha registrato un margine operativo record dell’8,1% del fatturato rispetto al 7,6% del primo semestre 2023, con un aumento di 0,5 punti.

Il margine operativo del Ramo Auto si attesta a 1.600 milioni di euro rispetto a 1.541 milioni di euro nel primo semestre 2023. Rappresenta il 6,6% del fatturato del Ramo Auto, con un miglioramento di 0,4 punti rispetto al primo semestre 2023. Quest’evoluzione è dovuta, in particolare, a quanto segue:

impatto positivo dei cambi per 93 milioni di euro, principalmente attribuibile all’impatto della svalutazione della Lira turca sui costi di produzione.

Effetto volume negativo per 329 milioni di euro, soprattutto determinato dalla riduzione degli stock di cui sopra.

Nel primo semestre 2024, l’effetto mix/prezzi/arricchimento è stato positivo per 51 milioni di euro e i costi sono diminuiti di 262 milioni di euro, grazie alla forte performance degli acquisti e, in minor misura, alla spinta delle materie prime. Nel complesso, l’impatto positivo è pari a 313 milioni di euro.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...