Skip to content Skip to footer

Gruppo Renault Italia azzera il gap retributivo tra uomini e donne

Il Gruppo Renault adotta, a livello globale, si impegna concretamente per azzerare lo scarto retributivo tra uomini e donne, a parità di funzione. Inserendosi in questa dinamica positiva, il Gruppo Renault Italia azzera il divario retributivo tra uomini e donne.

Il Gruppo Renault Italia continua ad incrementare la rappresentanza delle donne a tutti i livelli e in tutte le attività aziendali, facilitando la crescita delle donne e promuovendo la diversità dei profili per accrescere ricchezza e performance e favorire l’inclusione nei team.

Il valore più grande di un’azienda sono le sue donne ed i suoi uomini. Vogliamo far nostra la bandiera della Parità di Genere nella cultura aziendale, nella strategia e nei piani d’azione. È una strategia che si realizza attraverso il potente cambiamento culturale e organizzativo che abbiamo messo in atto in questi ultimi anni.  Fatti concreti con policy di gestione e interventi integrati tra loro in ottica Ed&I. La parità e trasparenza salariale è essenziale per ridurre i differenziali di genere, attrarre i talenti ed eliminare le discriminazioni. Continueremo senza sosta a favorire l’adozione di politiche aziendali per la parità tra esseri umani indipendentemente dal genere e a rispettare l’equilibrio tra vita lavorativa e vita familiare. Raffaele Fusilli, Amministratore Delegato Renault Italia.

Confermatosi in Italia Top Employer 2024, il Gruppo della Losanga vuole diventare il datore di lavoro di riferimento per le donne, essere un luogo di lavoro attrattivo, in cui le donne si sentano a loro agio e possano beneficiare di reali opportunità di carriera e crescita, proprio come i colleghi uomini. Ciò grazie alla profonda convinzione che un miglior equilibrio di genere all’interno dell’azienda comporti maggiore diversità di opinioni e prospettive, una maggiore apertura ed un miglior utilizzo delle competenze.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...