Skip to content Skip to footer

Argentina perde 21 milardi a causa della siccità. Previsioni di recupero nel 2024

Senza l’effetto della siccità, le vendite all’estero dell’Argentina aumenteranno del 18%. Per quest’anno, le esportazioni dovrebbero ridursi a 67 miliardi di dollari, con una perdita del 24% rispetto al 2022, mentre le importazioni diminuiranno del 10%.

La siccità non è stata l’unica responsabile della battuta d’arresto delle esportazioni di quest’anno. La caduta del 9% dei prezzi internazionali, il calo delle vendite industriali e la diminuzione delle esportazioni di manufatti di origine agricola, che si riforniscono dalla produzione primaria locale ma che in tempi di crisi potrebbero ricorrere in parte a prodotti sostitutivi delle importazioni e non possono farlo a causa delle restrizioni argentine.

La grande incognita è cosa succederà alle importazioni, che quest’anno si sono ridotte a causa delle restrizioni imposte dal governo. Dopo il cambio di amministrazione, non è chiaro cosa accadrà al mercato dei cambi o all’intricato sistema di permessi di importazione che è stato progettato. Ma se il mercato inizierà a risolversi da solo, è possibile che le importazioni crescano più delle esportazioni. Se così fosse, sarebbe il secondo anno consecutivo di deficit commerciale, anche se si stima che sia inferiore ai 7 miliardi di dollari previsti per quest’anno. (Ice Buenos Aires)

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...