Presentato al Mudec lo studio sull’impatto economico di Dhl Express realizzato da Nomisma in occasione dell’evento “Nuovi orizzonti nel commercio: l’arte di connettere il mondo”
Impatto economico complessivo delle attività di Dhl Express Italy: oltre 4,1 miliardi di euro di valore della produzione generato e 1,6 miliardi di valore aggiunto. Per ogni euro generato direttamente, l’effetto moltiplicatore complessivo sull’economia nazionale è pari a 3,2 euro
Export gestito e supporto alle imprese: nel 2024 Dhl Express Italy ha supportato circa 80.000 imprese, gestendo 14 milioni di dichiarazioni doganali. Il valore dell’export gestito stimato al 49% dell’export extra-Ue via aereo del solo comparto espresso
Evoluzione del commercio internazionale: i principali mercati di destinazione dell’export italiano stanno attraversando fasi di incertezza. In parallelo, si stanno consolidando nuovi mercati ad alto potenziale: Turchia, Cina, Emirati Arabi Uniti, Grecia, Messico, Arabia Saudita, Brasile e India rappresentano complessivamente oltre il 10% dell’export nazionale nel 2024
Affidabilità nei contesti globali complessi: in uno scenario internazionale caratterizzato da volatilità e trasformazioni rapide, Dhl Express Italy si conferma un partner strategico per le imprese clienti esportatrici, grazie a livelli elevati di affidabilità (88%), presenza internazionale (76%) e cura nella relazione con i clienti (79%) che si realizza anche grazie a un team di esperti in internazionalizzazione, attraverso soluzioni digitali e competenze doganali sempre aggiornate
Nella cornice del Mudec – Museo delle Culture, si è svolto l’evento “Nuovi orizzonti nel commercio: l’arte di connettere il mondo”, promosso da Dhl Express Italy per presentare i risultati dello studio di impatto economico e strategico realizzato in collaborazione con Nomisma, volto a misurare il valore creato per il sistema Paese.
Solo nel 2024, l’Italia ha registrato una contrazione di oltre 11 miliardi di euro di export verso mercati storici come Stati Uniti, Cina e Germania, compensata però da un recupero superiore ai 12 miliardi, grazie a nuove rotte verso India, Turchia, Brasile, Arabia Saudita e altri mercati storicamente meno rilevanti.
Le Pmi italiane si confermano protagoniste, contribuendo al 49% dell’export nazionale, una quota ben superiore a quella stimate per Francia e Germania. Tuttavia, la crescente complessità normativa e doganale, insieme alla necessità di presidiare mercati lontani, impone nuove strategie e alleanze. Secondo le aziende clienti intervistate nel corso dello studio, l’accesso a infrastrutture logistiche efficienti, servizi digitali evoluti e competenze doganali specialistiche rappresenta oggi un fattore abilitante cruciale per affrontare con successo i mercati internazionali. In questo contesto, l’offerta integrata dei servizi di DhL Express Italy gioca un ruolo decisivo nell’accompagnare le imprese lungo i loro percorsi di crescita.
Le attività di Dhl Express Italy hanno generato nel 2024 un impatto complessivo pari a oltre 4,1 miliardi di euro di valore della produzione – di cui 1,9 miliardi di impatto diretto, 522 milioni di impatto indiretto, 1,5 miliardi di impatto indotto – e 1,6 miliardi di valore aggiunto.
Per ogni euro generato direttamente, l’effetto moltiplicatore complessivo sull’economia nazionale è pari a 3,2 euro (per ogni euro investito da Dhl Express in Italia si generano 3,2 euro) confermando il ruolo strategico del comparto come motore di attivazione economica trasversale.
“Connettere le imprese ai mercati globali è oggi più che mai un atto strategico – ha dichiarato Nazzarena Franco, Ceo di Dhl Express Italy – e questo studio lo dimostra, poichè dietro ogni spedizione c’è un’impresa, un’idea, un progetto. Il nostro compito è accompagnare le aziende italiane nella loro trasformazione in attori globali e le connessioni che costruiamo ogni giorno con clienti, partner e fornitori sono la base del successo delle imprese. Si tratta di creare uno spazio fertile per l’innovazione e la crescita. È qui che il nostro ruolo diventa chiave, non solo come trasporto, ma come leva strategica per competere in un mercato globale sempre più esigente. Dhl Express si colloca al centro di questo ecosistema”.