Nel 2023, il 45,2% delle imprese dell’Ue ha acquistato servizi di cloud computing (ovvero servizi utilizzati su Internet per accedere a software, potenza di calcolo, capacità di archiviazione, ecc.). Ciò segna un aumento di 4,2 punti percentuali (pp) rispetto al 2021. Le quote più elevate di imprese che hanno acquistato vari servizi informatici sono state registrate in Finlandia (78,3%), Svezia (71,6%), Danimarca (69,5%) e Malta (66,7%). All’estremo opposto, meno di un quarto delle imprese in Grecia (23,6%), Romania (18,4%) e Bulgaria (17,5%) ha effettuato tali acquisti. E-mail, archiviazione di file e software per ufficio: i servizi di cloud computing più acquistati nel 2023
I servizi di cloud computing più acquistati nel 2023 sono stati i servizi di posta elettronica (82,7%), seguiti dai servizi di archiviazione di file (68,0%) e dai software per ufficio (66,3%). Molto apprezzate sono state anche le applicazioni software di sicurezza (61,0%), le applicazioni software finanziarie o contabili (51,6%) e l’hosting per il database aziendale (43,0%). Circa un quarto delle imprese ha acquistato piattaforme informatiche per lo sviluppo, il test o l’implementazione di applicazioni (26,1%), software di pianificazione delle risorse aziendali (25,9%), potenza di calcolo per eseguire il software aziendale (25,4%) o software di gestione delle relazioni con i clienti (25,0%).