Skip to content Skip to footer

Il Giro delle Sette Chiese, una tradizione tutta romana

Tra le pratiche dei pellegrini a Roma posto d’onore spetta al “Giro delle Sette Chiese“, consuetudine antica rilanciata da san Filippo Neri.

Nel medioevo esistevano delle guide a supporto dei pellegrini che in questo modo sapevano cosa avrebbero visto, cosa conveniva visitare e come poter ottenere le indulgenze nelle varie chiese. Entrare a Roma era sempre un’esperienza emozionante, che li poneva di fronte alla sacralità dei luoghi santi e delle loro reliquie, ma anche allo sgomento di trovarsi a toccare un passato monumentale, misterioso e spesso incomprensibile

E’ possibile leggere l’interessante approfondimento nel sito di Vatican News:

https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2024-10/le-meraviglie-di-roma-e-lo-stupore-dei-pellegrini.html

 

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Potrebbe interessarti anche...