Per le soluzioni usate da ristrutturareper la logistica, l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa prevede una diminuzione dei prezzi e dei canoni di locazione. Continueranno a esserci opportunità per gli investitori che punteranno a rendimenti più elevati.
Le soluzioni in strade non di passaggio potranno essere utilizzate come uffici o trasformate in abitazioni, sempre che i regolamenti comunali lo rendano possibile. Quest’ultima tendenza si potrebbe confermare per gli uffici più obsoleti. Quanto a questa tipologia non dovrebbero esserci difficoltà per il collocamento di immobili di ultima generazione, soprattutto se costruiti secondo criteri di efficienza energetica: il contenimento dei costi di gestione è un aspetto ben accetto dalle aziende. Sugli uffici potrebbe confermarsi il trend, già registrato nel 2023, che vede le aziende sempre più decise a prendere in affitto immobili per insediarsi mantenendo nei loro obiettivi la cura e il benessere dei dipendenti e dando vita, di conseguenza, a spazi di lavoro sempre più integrati con l’ambiente circostante.